 |
Cubi di noci al cioccolato: la ricetta, in fondo a questo post. |
Ho scoperto la passione tutta nuova per i kit.
Racchiudere in una scatola personalizzata, nella forma e nel colore, un insieme di oggetti tutti attinenti tra loro atti ad una utilità finale comune.
Così è nato lo swap
Scatola di biscotti per
Rosa.
Il compito si presentava assai arduo perchè la mia abbinata in questione, oltre ad essere un'inguaribile sferruzzatrice di grande bravura, è anche un ottima pasticcera. Dimostrazione ne è il suo blog, le cui pagine pullulano di ricette, da lei personalmente provate e fattoci provare.
Quindi ho deciso di puntare principalmente sull'aspetto
handmade dello swap.
Il kit Rosa's cookies era così composto:
Un piccola biscotteria, delle formine per biscotti, zucchero a velo azzurro,zuccherini colorati in scatoline appositamente decorate, una confezione di biscottii, una asciugamano-dolcetto, un libro di biscotti che ricordava le ricette di MariaRosa Bertolini, e il biglietto (il grembiule)
La cosa che mi ha divertita di più è stato curare ogni piccolo particolare seguendo il filo conduttore del suo colore preferito: azzurro aviazione.
La biscottiera conteneva dei biscotti che avevo preparato per lei (quelli della prima foto) e che, in fatto di biscotti appunto, sono il mio cavallo di battaglia.
Per chi ama il connubio cioccolato e noci, eccovi la ricetta:
Cubi di noci al cioccolato:
150 Cioccolato
150 gr burro
5 uova
200 gr zucchero
500 gr di Noci
Copertura:
1 dl di panna
50 gr Burro
200 gr Cioccolato
Pistacchi per decorazione.
Tritare le noci. Mescolare una parte dello zucchero con i tuorli.Montare a neve gli albumi con l'altra parte dello zucchero
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e inserire il burro.Versare il composto cosi' formato, a filo, nei tuorli.Aggiungere gli aromi (vaniglia e cannella).
Unire le chiare d'uovo montate a neve, avendo cura che non si smontino.Aggiungere le noci e per ultimo la farina, a poco a poco.
Versare il composto in una teglia foderata con carta forno.Livellare ed infornare a 180°.
Quando cotti e raffreddati sfornarli e versare sopra la copertura, nel frattempo preparata, decorando con i pistacchi sbriciolati.Lasciare raffreddare e tagliare a dadini.
Non sono mai stata una appasionata di noci, ma devo dire che questi cubi colpiscono per la loro bontà.La croccantezza delle noci, avvolta nel cioccolato, stupisce.