Sapore di fatto in casa, genuino e anche bio.
Da tutto questo è nata l'idea di fare il brodo granulare.
Cosi' fatto si conserva in vasetto anche per 6-8 mesi.
Ovviamente il sapore è più leggero di quello venduto nei super perchè non intriso di esaltatori di sapidità, ma è comunque buonissimo specie perchè sano.
Semplicissimo nella preparazione, eccovi la procedura che ho usato io.
Ingredienti:
500 gr di verdure per brodo (sedano, carote,cipolle,aglio,pomodori,prezzemelo,basilico)
75 gr di sale grosso
Procedimento:
Dentro una casseruola ho posto il sale su cui ho adagiato tutte gli odori spezzettati e li ho lasciati cuocere a fuoco basso, senza aggiungere acqua,coperti, per circa 2 ore e 30 minuti.
Quando cotti, ho messo il tutto all'interno di un tritatutto, tritando grossolanamente.
Ottenuta una "pappetta" del tipo della foto sotto, l'ho spalmata su una leccarda e posta in forno a 100° per circa due orette, rimescolando di tanto in tanto.
Trascorse le due ore, la "pappetta" si sarà per un po' asciugata, per cui l'ho reinserita all'interno del tritatutto e ho ritritato, per poi riporla in forno per altre 2 orette circa e comunque fino a completa asciugatura.
In questo passaggio fate attenzione che non si bruci, come è successo a me la prima volta che ho provato.Sono bastate solo 5 minuti in più di forno.
Terminata la cottura, spegnete il forno e lasciate asciugare il granulare per altre 8 ore in forno.
Questo il risultato finale
